E’
ufficiale: Roy Hodgson è il nuovo allenatore della Nazionale Inglese. Benché
questo sito se ne freghi ampiamente delle nazionali, eccetto che durante il
Mondiale o gli Europei, ed un pochettino durante le Olimpiadi (periodo in cui
anche il salto triplo ha il suo fascino!), credo sia doveroso sottolineare la
promozione del Mister.
Andando
a spulciare su Wikipedia, una frase su tutte descrive il contributo che il
menzionato ha dato al calcio italiano ed all’Inter in particolare:
Prima dell'inizio del campionato
Europeo, Hodgson si unisce al ritiro dell'Inter, che allenerà dall'inizio della stagione 1995-1996.
Dell'esperienza con la squadra nerazzurra si nota la finale di Coppa UEFA 1996-1997 persa ai rigori contro lo Schalke 04
e l'infelice decisione tecnica che portò Roberto Carlos a lasciare la squadra,
sostituito da Alessandro Pistone ritenuto più idoneo alla
fase difensiva.
Ebbene
si, se la Beneamata è diventata una delle squadre più simpatiche dell’intero
panorama internazionale lo dobbiamo anche a lui, ma soprattutto a lui va dato
il merito di aver reso la fascia sinistra dell’Inter la più allegra di tutti.
Mentre Roberto Carlos macinava km e lanciava chiofe devastanti sulla fascia
sinistra, a vestire i colori nerazzurri in quella fascia si sono cimentati:
Angloma,
Brechet, Centofanti, Cirillo, Coco, Conte M., Domoraud, Favalli, Georgatos,
Gilberto, Gresko, Helveg, Macellari, Mezzano, Milanese, Nagatomo, Paganin M.,
Panucci, Pasquale, Pistone, Santon, Sartor, Serena, Silvestre, Tarantino,
Vivas, West, Zanetti J.
A tal proposito come non ricordare l’immenso Maurizio Mosca, un giornalista serio, che in un collegamento telefonico con Roy Hodgson ebbe il coraggio di fargli notare il suo grave errore di calciomercato….L’inglese glissò!
A tal proposito come non ricordare l’immenso Maurizio Mosca, un giornalista serio, che in un collegamento telefonico con Roy Hodgson ebbe il coraggio di fargli notare il suo grave errore di calciomercato….L’inglese glissò!
Glissiamo anche noi.

Ma se Mr Simoni, poteva vantare quello
che possiamo considerare tra i 3 più forti giocatori di tutti i tempi, Mr
Hodgson aveva da scegliere tra:
MAZZANTINI Andrea - Portiere
PAGLIUCA Gianluca - Portiere
ANGLOMA Jocelyn - Difensore
BERGOMI Giuseppe - Difensore
FESTA Gianluca - Difensore
FRESI Salvatore - Difensore
GALANTE Fabio - Difensore
PAGANIN Massimo - Difensore
PISTONE Alessandro - Difensore
ZANETTI Javier Adelmar - Difensore
BERTI Nicola - Centrocampista
CARBONE Benito - Centrocampista
D'AUTILIA Sergio - Centrocampista (ignorato anche da Wikipedia)
DJORKAEFF Youri - Centrocampista
INCE Paul - Centrocampista
SENO Andrea - Centrocampista
SFORZA Ciriaco - Centrocampista
WINTER Aron - Centrocampista
BRANCA Marco - Attaccante
DI NAPOLI Arturo - Attaccante
GANZ Maurizio - Attaccante
ZAMORANO
Ivan – Attaccante
Rabbrividisco….Tra
questi molti si son dati all’uso smodato di droga, hanno giocato nella
Nazionale Padana (vedi el "segna semper lu Ganz"), oppure son diventati direttore dell'area tecnica dell'Inter.
Altro aneddoto legato al mister inglese, che trascende un po nella leggenda, è il presunto schiaffo che Zanetti gli mollo dopo una sostituzione in finale. Qui i documenti storici poco ci aiutano.
Nel '99 fu richiamato all'Inter nell'anno d'oro della panchina nerazzura: Simoni, Lucescu , Castellini, Hodgson. Quella stagione finimmo ottavi. Baggio a proposito dell’esordio di Hodgson (5 a 4 alla Roma) disse : " Se avessimo perso quella partita saremmo finiti in serie B”.
Con
questo post inutile, ma che ci aiuta a ricordare chi siamo stati, vi saluto
caramente.
Il Bauscia
Il Bauscia
lacrimoni!!!
RispondiEliminada far leggere e rileggere agli "interisti" nati negli anni 90 o 2000..
quando mi dicono, ma voi rivincerete la champion's tra altri 45 anni, io rispondo sempre "non me ne frega un cazzo" perchè io ho visto: macellari, seno, di napoli, pistone, festa ecc ecc ecc ecc ecc...
Esatto solo chi è nato intorno all'85 e comunque prima del '90 puo definirsi interista cosciente e pienamente conscio della nostra filosofia di vita. Gli interisti nati dopo il 95 non sono altro che dei bambini viziati, insomma come i nostri coetani milanisti, che non sanno cosa seriamente sia l'umiliazione calcistica ed il "tafazzismo".
RispondiEliminaSe oggi sono cosi come sono, temprato nel carattere e spavaldo nella vita, lo devo anche a quei ragazzi da te citati...è proprio grazie a loro che ormai son preparato a tutto e non mi meravglio piu di niente. Sono loro insieme a Ken Shiro e Baywatch, che mi hanno reso una persona migliore nonche un uomo di polso (per palati finisssimi)!
Una menzione particolare va fatta però ad un nostro corregionale, un certo Sergio D'Autilia from Galatina. Rinnegato anche da Wikipedia, il D'Autilia esordi in conferenza stampa con un roboante: "Non sono qui per fare la comparsa!"......vanta una solo presenza in coppa Italia.....di lui si son perse le tracce!
Fa un certo effetto tra quei nomi, vedere ancora quello di Zanetti, ridendo e scherzando son passati 16 anni da quella finale!